Aderiamo a BlackBook Motorsport, business community dell'industria mondiale del settore motorsport.
Il prestigioso campionato automobilistico italiano monomarca di Porsche Italia ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione ISO 20121. È stato il primo campionato italiano di automobilismo ad ottenere questo riconoscimento nel 2021.
Scopri di più
L'iconico e leggendario autodromo toscano, proprietà del prestigioso brand Ferrari, ha ottenuto nel 2020 la certificazione ISO 20121 come sede di eventi eventi sportivi, motoristici e di altra natura. Questo circuito è stato il primo al mondo ad ottenere questo riconoscimento.
Scopri di più
Un prestigioso campionato automobilistico monomarca europeo organizzato da un noto brand, ha ottenuto per il secondo anno consecutivo la certificazione ISO 20121.
Organizzazione dell'iniziativa benefica per la vendita di una speciale t-shirt disegnata e prodotta da VR46 Racing Apparel, società di Valentino Rossi, il cui ricavato è stato destinato alla Fondazione Ospedale Meyer di Firenze, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso Mugello Circuit.
Il nuovo impianto polifunzionale di Porsche Italia ha ottenuto nel 2021 la certificazione ISO 20121 come sede di eventi motoristici e di altra natura. Questo impianto è stato l’unico e il primo dei Porsche Experience Center al mondo ad ottenere questo riconoscimento.
Scopri di più
Lo storico autodromo emiliano ha ottenuto nel 2021 la certificazione ISO 20121 come sede di eventi sportivi, motoristici e di altra natura. Questo circuito è stato il secondo autodromo italiano, il terzo al mondo, ad ottenere questo riconoscimento.
Scopri di più
Progettazione e organizzazione di una speciale ed emozionante “Pit Walk Solidale”, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit, dedicata esclusivamente ad alcune organizzazioni non profit locali che assistono persone con disabilità per passeggiare in Pit Lane, visitare i box dei team e incontrare piloti e team manager.
La 78° Esposizione Internazionale delle Due Ruote ha ottenuto nel 2021 la certificazione ISO 20121 risultando, come già avvenuto per l’edizione 2019, la prima esposizione certificata al mondo del suo settore.
Scopri di più
Progettazione e organizzazione di una campagna ad-hoc “Metti in moto il riciclo” di sensibilizzazione per il corretto riciclo dei materiali, in collaborazione con il Gruppo Hera e i Consorzi Nazionali CiAl, Corepla, CoReVe e Ricrea in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
È il programma di sostenibilità ambientale e sociale del campionato internazionale di motociclismo, coordinato da Right Hub in collaborazione con FIM (Federazione Internazionale del Motociclismo), DORNA, IRTA e Mugello Circuit. E’ stato nel 2013 il primo esempio di gestione sostenibile nel settore motorsport a livello mondiale, ispirato ai requisiti dello standard internazionale ISO 20121.
Visita il sito web kissmugello.com
È il programma di sostenibilità ambientale e sociale del campionato internazionale di motociclismo, coordinato da Right Hub in collaborazione con FIM (Federazione Internazionale del Motociclismo), DORNA, IRTA e Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Visita il sito web kissmisano.com
Il primo programma di sostenibilità ambientale e sociale, creato e coordinato da Right Hub, della tappa Italiana del campionato Europeo di corsa di camion (ETRC – European Truck Race Championship) organizzato dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli.