Supportiamo sui temi della sostenibilità tutti i principali stakeholder: promotori, organizzatori, location, sponsor e partner, fornitori di beni e servizi.
Ti supportiamo nell’importante obiettivo di ridurre il tuo impatto negativo sull’ambiente per preservare il nostro Pianeta!
Ti supportiamo nell’importante obiettivo di migliorare il tuo impatto sulla comunità, il territorio e le persone!
Ti supportiamo nel coinvolgimento di tutti i tuoi stakeholder, ispirandoli e migliorando la loro consapevolezza!
Climate Stategy
Progettazione e implementazione di strategie di Carbon Neutrality e Net-Zero-Emissions.
Carbon Footprint
Studio e valutazione dell’impronta di carbonio di beni, servizi, organizzazioni ed eventi. La valutazione si basa sulla metodologia LCA.
Water Footprint
Studio e valutazione dell’impronta idrica di beni, servizi, organizzazioni ed eventi. La valutazione si basa sulla metodologia LCA.
Raccolta differenziata
Progettazione e organizzazione del piano per implementare e migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti che può comprendere a titolo esempio la definizione della tipologia e il posizionamento dei contenitori, lo studio e la valutazione della visibilità e fruibilità degli stessi, etc. L’attività di raccolta viene sempre svolta in collaborazione con l’operatore locale e il fornitore che si occupano della gestione dei rifiuti.
Riciclo creativo
Progettazione e organizzazione di iniziative per incentivare la raccolta e il riciclo di materiali ampiamente utilizzati negli eventi come le bottiglie in PET e le lattine di alluminio.
Economia circolare
Progettazione e organizzazione di iniziative di economia circolare per valorizzare particolari materiali utilizzati o rifiuti prodotti durante un evento quali ad esempio iniziative per il riciclo dei fondi caffè esausto o dell’olio alimentare esausto per realizzare nuovi prodotti.
Plastic-free
Progettazione e implementazione di strategie per l’eliminazione e la riduzione della plastica monouso nelle organizzazioni, negli ambienti di lavoro e negli eventi.
Green office
Progettazione e organizzazione degli aspetti che riducono l’impatto ambientale nelle attività di ufficio e il consumo dei materiali
Mobilità
Progettazione e organizzazione di iniziative per incentivare la mobilità sostenibile durante gli eventi.
Accessibilità per le persone con disabilità
Supporto per la verifica e il miglioramento dell’accessibilità delle strutture.
Campagne di raccolta fondi
Progettazione e organizzazione di iniziative di charity per organizzazioni non profit e per situazioni di emergenza.
Collaborazioni con Scuole e Università
Progettazione e organizzazione di iniziative per il coinvolgimento di studenti, Scuole e Università.
Diversità e Inclusione
Progettazione e organizzazione di iniziative per il coinvolgimento di persone con disabilità, fragili e svantaggiate.
Eccedenze alimentari
Progettazione e organizzazione delle attività per la raccolta delle eccedenze alimentari per rendere un evento e un’organizzazione “Food Saving” (in collaborazione con organizzazioni non profit).
Impatto sul territorio e la comunità
Studio e valutazione dell’impatto dell’organizzazione e dell’evento sul territorio e la comunità.
Comunicazione
Supporto per la definizione e realizzazione di contenuti per le attività di comunicazione legate alla sostenibilità, supporto per la definizione e realizzazione del rendiconto di sostenibilità.
Coinvolgimento di sponsor e partner (partnership with purpose)
Progettazione e organizzazione di iniziative orientate a sviluppare una forte e strumentale sinergia con la strategia di sostenibilità delle aziende sponsor e/o partner dell’evento, e iniziative per rispondere alle esigenze delle aziende sponsor e/o partner dell’evento di comunicare il proprio impegno per la sostenibilità.
Engagement spettatori
Progettazione e realizzazione di iniziative per informare e sensibilizzare gli spettatori attraverso attività in loco (es. info desk) e strumenti digitali (es. social network), con modalità studiate per ogni contesto (es. incontri, materiale divulgativo, gaming, contest).
Engagement operatori
Progettazione e realizzazione di iniziative per informare e sensibilizzare gli operatori con modalità studiate per ogni contesto.
Scouting di beni e servizi a basso impatto ambientale e alto impatto sociale
Supporto per l’individuazione, la selezione e la scelta di beni, servizi e fornitori secondo criteri legato all’impatto ambientale e sociale.
Workshop e formazione
Progettazione e organizzazione di workshop e momenti di formazione legati alla sostenibilità.