Misurazione delle emissioni di Co2 evitate a causa di: migliore differenziazione dei rifiuti, utilizzo di fonti rinnovabili di energia e migliore gestione degli spostamenti di personale e materiali in occasione di diversi eventi a livello europeo.
Progettazione e implementazione di una campagna ad-hoc contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta con la distribuzione gratuita di porta mozziconi tascabili agli spettatori, in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
Organizzazione per la vendita di una t-shirt speciale “Yellow+Blue=Green” disegnata e prodotta da VR 46 Racing Apparel, società di Valentino Rossi, il cui ricavato è stato destinato alla Fondazione Ospedale Meyer di Firenze, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso Mugello Circuit.
Progettazione e organizzazione dell’evento aziendale di Toyota Financial Services con forza vendite e concessionarie, presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli. L’attività ha incluso: la progettazione e attivazione di una piattaforma web dedicata, alcune workshop commerciali, la competizione con simulatori moto e varie altre attività presso hotel e circuito.
Progettazione e organizzazione di campagna ad-hoc per Cws-Boco per sensibilizzare gli spettatori sulla corretta igiene delle mani con il posizionamento di alcune colonne dispenser di gel igienizzante.
Progettazione e organizzazione di una speciale ed emozionante “Pit Walk Solidale”, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit, dedicata esclusivamente ad alcune organizzazioni non profit locali che assistono persone con disabilità per passeggiare in Pit Lane, visitare i box dei team e incontrare piloti e team manager.
Progettazione e organizzazione di una campagna ad-hoc per Red Bull, il noto brand di bevande energetiche, al fine di favorire il corretto conferimento delle lattine alluminio con il posizionamento di un “voting bin” vicino al punto vendita, con i “Green Riders” , una crew itinerante all’interno e all’esterno del circuito, dotata di uno zaino contenitore e due mezzi a pedalata assistita, raccogliendo circa 25.000 lattine.
Progettazione e organizzazione della prima iniziativa in Italia per l’attuazione della campagna europea “Every Can Counts – Ogni lattina vale”, in collaborazione con il Consorzio Nazionale CiAL per sensibilizzare gli spettatori sul corretto riciclo delle lattine di alluminio e l’infinito riciclo dell’alluminio stesso, con l’ausilio di una crew itinerante con zaini porta lattine.
Attività di coinvolgimento dei rilevanti fornitori di materiali e servizi per l’organizzazione di diversi eventi, al fine di valutare il loro impegno per la gestione sostenibile dei loro processi produttivi e logistici.
Progettazione e organizzazione di una seconda campagna ad-hoc per diffondere l’iniziativa di SKY “Un mare da salvare” contro l’inquinamento della plastica nei mari, tramite alcune postazioni informative con eco-compattatori incentivanti per premiare il gesto virtuoso di conferimento delle bottigliette in PET.
Misurazione della carbon footprint di una serie di eventi e compensazione delle emissioni non azzerabili, tramite un intervento di piantumazione.
Progettazione e organizzazione di campagna ad-hoc con FSC (Forest Stewardship Council® Italia) per sensibilizzare gli spettatori sulla corretta raccolta della carta e sulla provenienza della cellulosa da foreste gestite in modo responsabile.
Progettazione e organizzazione di un programma di informazione e formazione per operatori, team e gestori hospitality per la corretta raccolta differenziata al fine di aumentare la quantità dei rifiuti da avviare al riciclo, in occasione di diversi eventi in Italia e nel resto dell’Europa.
Misurazione della carbon footprint dell’evento in streaming “Dire, Fare, Sostenibile”, co-ordinato dagli attivisti di Fridays for Future, rispetto alla modalità in presenza più impattante.
Progettazione e implementazione del piano di attività per migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata, oltre che per la riduzione dei rifiuti stessi, in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
Progettazione degli strumenti di comunicazione digitali e fisici, incluso la predisposizione dei contenuti, al fine di informare ospiti, clienti, fornitori, team, media, circuiti e comunità, relativamente ai progetti di sostenibilità di alcuni eventi.
Progettazione e organizzazione di una campagna ad-hoc “Metti in moto il riciclo” di sensibilizzazione per il corretto riciclo dei materiali, in collaborazione con il Gruppo Hera e i Consorzi Nazionali CiAl, Corepla, CoReVe e Ricrea in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
Organizzazione della raccolta dei fondi di caffè esausti dalle hospitality dei team e punti di ristoro, in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit, poi trasformati da una cooperativa sociale in compost per coltivare funghi commestibili e per produrre tazzine da caffè.
Progettazione e organizzazione dell’evento di Brenntag presso Ducati a Borgo Panigale con workshop presentazione nuovi prodotti, visita e pranzo presso il museo Ducati e la visita guidata alle linee produttive.
Progettazione e organizzazione dell’evento aziendale di Lyreco, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ha incluso la nostra testimonianza sul progetto di sostenibilità KISS Misano.
Progettazione e organizzazione di una campagna ad-hoc per il team Ducati Pramac, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, per il corretto riciclo delle bottigliette in plastica PET insieme ai due piloti testimonial (Bagnaia Pecco e Miller Jack).
Progettazione e organizzazione dell’evento di HP, in occasione del Gran Premio di, motociclismo presso Mugello Circuit, che ha incluso anche la progettazione di un contest ad-hoc legato al lancio di un prodotto nuovo con caratteristiche costruttive e operative a basso impatto ambientale.
Progettazione e organizzazione di una campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare e coordinamento della raccolta delle eccedenze alimentari, in collaborazione Banco Alimentare, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
Progettazione e organizzazione di una prima campagna ad-hoc per diffondere l’iniziativa di SKY “Un mare da salvare” contro l’inquinamento della plastica nei mari, attraverso una pannellatura sotto la tribuna spettatori con fori per gettare le bottigliette in PET e contenitori personalizzati.
Progettazione e organizzazione della campagna ad-hoc di sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in plastica, in collaborazione con Corepla con l’ausilio di un eco-compattatore incentivante per favorire il riciclo delle bottiglie in plastica PET e premiare gli spettatori più virtuosi con eco-gadget in plastica riciclata.
Coordinamento di un servizio di accoglienza e assistenza alle persone con disabilità in collaborazione con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Progettazione e organizzazione di campagna ad-hoc per Nexive al fine di sensibilizzare sulla corretta raccolta della carta e sulla gestione responsabile delle foreste certificata da FSC (Forest Stewardship Council® Italia), tramite un gaming per gli spettatori.
Progettazione e organizzazione di campagna ad-hoc per Berner per sensibilizzare gli spettatori sulla necessità di limitare lo spreco di acqua.
Progettazione e organizzazione di un programma di sensibilizzazione degli spettatori sul tema dell’economia circolare e sull’importanza della raccolta differenziata in ottica di economia circolare in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit.
Organizzazione per il posizionamento di una “Sorgente Urbana” per l’erogazione di acqua potabile gratuita al fine di ridurre la quantità di bottigliette in plastica PET, in collaborazione con il Gruppo Hera.
Progettazione e organizzazione dell’evento aziendale di Viscolube, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ha incluso la nostra testimonianza sul progetto di sostenibilità KISS Misano.
Organizzazione per la vendita di una t-shirt speciale “58” in edizione limitata disegnata da Aldo Drudi, il grafico disegnatore dei famosi caschi di Valentino Rossi, il cui ricavato è stato destinato alla Fondazione Marco Simoncelli, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Organizzazione della raccolta e recupero degli oli alimentari esausti presso le hospitality dei team e i punti di ristoro, in occasione dei Gran Premi di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli e Mugello Circuit, al fine di produrre biocombustibile.
Contributo per definire i criteri di sostenibilità da inserire in alcuni bandi di gare per la fornitura di servizi di catering e per la progettazione hospitality per eventi.
Progettazione e erogazione di percorsi formativi relativamente alle tematiche sviluppo sostenibile e gestione sostenibile dei processi a dipendenti di diversi organizzatori di eventi e location di eventi.
Progettazione del modello di calcolo e misurazione dell’impatto economico e occupazionale generato sui territori che ospitano una serie di eventi di marketing in Europa.
Progettazione e organizzazione della campagna ad-hoc “Recycle your bottle and win!” con l’utilizzo di un eco compattatore incentivante per favorire il riciclo delle bottigliette di plastica PET premiando gli spettatori più virtuosi, in collaborazione con il Consorzio Nazionale Corepla.
Organizzazione dell’asta di beneficenza a favore della raccolta fondi per i terremotati dell’Emilia Romagna con articoli donati da parecchi team e piloti, tra cui Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, in occasione del Gran Premio di motociclismo presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Progettazione e realizzazione della rendicontazione annuale di sostenibilità relativa a diversi eventi, organizzatori di eventi e location di eventi.
Progettazione e organizzazione della campagna ad-hoc “Bottiglia e vasetto per un riciclo perfetto”, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso Mugello Circuit, per la sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro in collaborazione con il Consorzio Nazionale CoReVe.
Distribuzione capillare agli spettatori, in occasione di dei Gran Premi di motociclismo presso Mugello Circuit, di uno speciale kit (sacchetti e istruzioni) per la raccolta differenziata con l’obbiettivo di sensibilizzarli contro il fenomeno del littering e l’ abbandono dei rifiuti nei prati del circuito.